Bando digitalizzazione Treviso - Belluno

In cosa consiste il bando:

La Camera di Commercio di Treviso-Belluno ha indetto la terza edizione del bando a sostegno della digitalizzazione I4.0.

Il bando digitalizzazione consiste in contributi a fondo perduto concessi con lo scopo di incentivare il processo di digitalizzazione delle PMI di qualsiasi settore economico e promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale.

Soggetti interessati:

Possono partecipare al bando le micro, piccole e medie imprese aventi sede legale o unità operativa nella circoscrizione della camera di Commercio di Treviso-Belluno. Le aziende iscritte dovranno essere attive e in regola con il pagamento del diritto camerale.

Il contributo:

Il fondo disponibile ammonta a 522 mila euro e il contributo corrisponde al 50% della spesa sostenuta nei limiti prefissati. Sarà invece pari al 60% se all’azienda partecipante è stato attribuito il “Rating di legalità”.

Le spese ammissibili:

Sono state divise due tipologie di misure: 

  • MISURA A: riguarda l’acquisizione di servizi di consulenza mirati all’adozione di tecnologie I4.0 (importo minimo investimento 4.000 euro – importo massimo contributo 6.000 euro)
  • MISURA B: riguarda l’acquisto di beni strumentali (importo minimo investimento 5.000 euro – importo massimo contributo 12.000 euro)

Sono ammessi i progetti avviati dal 1 gennaio 2021 fino al termine di scadenza del bando.

Termini di presentazione:

Le richieste di contributo possono essere inoltrate dalle ore 10:00 del 29/03/2021 alle ore 24:00 del 30/11/2021.

Modalità di presentazione:

Le domande dovranno essere inviate a interventi conclusi con un singolo invio. Le spese potranno riguardare solo una misura o entrambe. 

Le richieste di contributo e la documentazione devono essere inviati esclusivamente in via telematica con firma digitale attraverso lo sportello online “Contributi alle imprese” all’interno della piattaforma Telemaco (http://webtelemaco.infocamere.it, sezione “Servizi e-gov”). E’ possibile consultare sul sito dell’ente camerale un manuale con le istruzioni per la trasmissione digitale.

Le domande verranno gestite in ordine cronologico di arrivo. Verranno esaminate dalla Camera di commercio che verrà affiancata da esperti esterni al fine di valutare l’attinenza al progetto di Impresa 4.0

E’ possibile consultare l’intero testo del bando e scaricare la modulistica necessaria sul sito dell’ente camerale alla sezione “Bandi”  a questo link.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.