progettazione siti internet

Gli step di sviluppo e progettazione di siti internet.

E’ ormai noto che avere un sito internet è un buon mezzo per ampliare la propria attività e cercare di arrivare a più possibili potenziali clienti o ad un maggior numero di lettori (in caso di un blog).

Ma come si arriva ad un sito internet di successo ?

Questa è una domanda che ahime, nessuno può assicurare. Diffidate da chi vi darà completa certezza che il vostro sito sarà in prima pagina. Non è così che funziona.

Un sito web di successo ha bisogno di uno studio molto accurato, va pensato, progettato, sviluppato e promosso sui vari canali.

I contenuti. Si i contenuti la fanno da padrone e sono alla base della progettazione siti internet. Più i contenuti sono originali e coinvolgenti più sarà alta la possibilità di arrivare al successo ed essere promossi dai motori di ricerca come Google.

Proprio così. Alla fine traducendo il tutto in parole povere si potrebbe riassumere con poche semplici parole “se piaci agli utenti piaci a Google”.

Piacere a Google vuol dire occupare le prime posizioni, la prima pagina e i click degli utenti –> nuovi potenziali clienti –> ritorno dell’investimento –> guadagno.

Vediamo un po’ cosa significa tutto ciò allora.

Il sito va pensato: semplicemente bisogna aver ben chiaro il motivo per il quale si intende intraprendere questo cammino.

Proprio così, un cammino. Un sito internet deve essere curato, ampliato nei contenuti, non abbandonato a se stesso.

Il sito va progettato: va progettato sia da un punto di vista SEO sia da un punto di vista tecnico. Va fatta un’attenta analisi dei competitor, vanno ricercate le parole chiave sulle quali puntare (keywords) e sviluppare i contenuti.

Va analizzata la parte dei server, quale tipologia di server potrà garantire migliori performance. Il codice web (html, css, js, php etc.), l’utilizzo di un CMS (Content Managment System) per la gestione dei contenuti. Sono diversi gli aspetti da tenere in considerazione, è un lavoro da non sottovalutare.

Il sito va sviluppato: lo sviluppo del sito sarà l’insieme dei primi due passaggi. Dovrà garantire un esperienza utente (UX) e un interfaccia utente (UI) ottimale. Il codice di sviluppo dovrà essere ben integrato per ottenere le migliori prestazioni. I marcatori HTML5 al loro posto per dare una chiave di lettura semantica al codice stesso. Insomma, tutto dovrà essere al proprio posto.

Il sito va promosso: va da se che questa ultimo passaggio potrebbe essere saltato e sperare che i motori di ricerca lo indicizzino il prima possibile e nel miglior modo possibile. Ovviamente dovremo aver fatto un buon lavoro nei passaggi precedenti ed aver coinvolto i diversi professionisti. La promozione del sito va fatta per far conoscere agli utenti il nostro nuovo lavoro. Utenti che altrimenti tarderebbero ad arrivare vista la mole di siti concorrenti che ci troviamo a scalare. Oggi ci sono parecchi modi per promuovere un sito a costi contenuti. Mediante campagne sui social network o mediante le più mirate campagne Google Adwords. Questi due canali ci permetteranno di avere una prima lettura del lavoro svolto in termini di contenuti visitati e permanenza sul sito.

Maggiori informazioni:

Per maggiori informazioni ed un preventivo gratuito su un Vostro progetto vi invitiamo a contattarci mediante il form nella sezione contatti.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.