Restyling sito web

Quali sono le caratteristiche di un sito aggiornato?

Il sito è il biglietto da visita di un’azienda: ha lo scopo di attirare nuovi clienti e generare conversioni. Non possiamo pensare che una volta realizzato questo possa rimanere invariato per sempre. Come cambiano ciclicamente le mode nei campi di abbigliamento, auto e arredamento, anche in quello della tecnologia i trend cambiano velocemente e risulta necessario un restyling sito web. Rinnovare il proprio sito web è sicuramente utile per aggiornare l’immagine aziendale online e i contenuti presenti. Il restyling non riguarda solo la parte grafica ma va a intervenire anche sulla funzionalità e usabilità. 

Come ci accorgiamo che il nostro sito web ha bisogno di un restyling? Quali sono le principali caratteristiche di un sito non aggiornato?

La grafica del sito è “vecchia”

La prima cosa che salta all’occhio aprendo un sito è proprio la grafica. Se il tuo sito è stato realizzato parecchi anni fa ti accorgerai navigando nel web che i layout dei nuovi siti sono decisamente diversi. Oggi si punta al minimalismo e alla semplicità. Cambiare colori, font e sfondi potrà portare ad uno svecchiamento del sito e lo renderà più attraente agli occhi degli utenti.

Il sito non è “Responsive”

Una aspetto essenziale che al giorno d’oggi un sito deve assolutamente avere è una grafica “responsive”, adattabile quindi a qualsiasi dispositivo come smartphone e tablet. Avere un sito non adattabile a questi dispositivi è sicuramente uno svantaggio poiché gli utenti li utilizzano quotidianamente per effettuare le proprie ricerche. Inoltre i siti web non responsive vengono penalizzati da Google e questo influisce sul posizionamento sui motori di ricerca. 

Sito web statico

Se il sito è stato fatto parecchi anni fa probabilmente sarà stato sviluppato in Flash. Questa tecnologia, ormai obsoleta, ha lo svantaggio di rendere non indicizzabili le pagine dai motori di ricerca. Un motivo che può portare un azienda ad un restyling del proprio sito è quello di passare da un sito web statico ad uno dinamico. Un sito web dinamico potrà facilmente essere aggiornato costantemente: una volta realizzato si potrà implementare successivamente con foto, testi e articoli di blog.  I siti web dinamici consentono inoltre, attraverso l’inserimento di plugin, l’interazione con gli utenti.

E’ cambiata l’immagine aziendale

Il sito web dovrebbe stare al passo con i cambiamenti dell’azienda per poterla rappresentare e valorizzare al meglio. Può essere necessario un restyling del sito web apportando modifiche ad esempio ai colori, ai font, alle immagini, alle grafiche, per rispecchiare al meglio l’identità aziendale e aggiornarla in base alla sua evoluzione.

Il sito non soddisfa gli obbiettivi preposti

Può capitare che monitorando il nostro sito ci accorgiamo che non si stanno realizzando gli obbiettivi che ci eravamo preposti: ci sono poche visite o queste non si traducono in vendite o in preventivi, il tempo di permanenza è basso, ci sono pagine che generano più traffico rispetto ad altre. Attraverso una strategia di marketing, una soluzione potrebbe essere quella di rinnovare il sito, rinfrescare i contenuti e pensarlo in un ottica di migliore usabilità da parte degli utenti.

Non viene posizionato nelle prime pagine di Google

Lo scopo della presenza online è quello di farsi trovare dal maggior numero di persone. E’ per questo importante controllare se il proprio sito è presente sulle pagine di Google e in quale posizione. E’ possibile migliorare il posizionamento con una strategia SEO: attraverso modifiche e miglioramenti al sito sarà possibile renderlo più attraente al motore di ricerca.

Se pensi che sia arrivato il momento di un restyling per il tuo sito web contattaci per maggiori informazioni. 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.