
Vediamo in cosa consiste l’ottimizzazione siti web e cos’è la SEO.
SEO è l’abbreviazione inglese di “Search Engine Optimization” ossia “ottimizzazione siti web per i motori di ricerca” e definisce un insieme di strategie che permettono di migliorare il posizionamento nei risultati organici, cioè non a pagamento, dei motori di ricerca come Google e Bing.
Come funzionano i motori di ricerca?
I tre processi principali dei motori di ricerca sono:
- scansione (crawling): viene effettuata periodicamente da appositi software, chiamati spider o crawler, che esaminano il codice html di tutti i documenti presenti nel web
- Indicizzazione (indexing): in questa fase i dati raccolti vengono analizzati e inseriti in un enorme database
- Ranking e creazione della SERP (searching): viene effettuata una sorta di classifica: il motore di ricerca attribuisce un punteggio alle varie pagine indicizzate in base a una serie di fattori in continuo mutamento. In base al punteggio ottenuto verrà creata la pagina con i risultati della ricerca, chiamata SERP.
Per riuscire a scalare le classifiche dei motori di ricerca, portare il nostro sito nelle prime posizioni e aumentare il volume di traffico organico è importante mettere in atto una serie di azioni che andranno a influenzare positivamente i fattori SEO o fattori di ranking.
SEO ON-PAGE e SEO OFF-PAGE
Le attività di SEO possono essere distinte in due categorie: SEO on-page e SEO off-page.
Vediamo brevemente le principali differenze:
- SEO ON-PAGE: comprende tutte le attività svolte all’interno del sito web. I fattori che possiamo migliorare in questo caso sono ad esempio: il codice htlm, le parole chiave (keywords), i titoli (tag title), le intestazioni e i contenuti.
- SEO OFF-PAGE: riguarda tutte le tattiche SEO svolte al di fuori del sito web, che puoi quindi attuare senza andare a modificare direttamente il sito web. Queste possono essere: link building, social media e recensioni
Perché è importante investire sull’ottimizzazione SEO?
Essere presenti sul web per un attività è molto importante ma non intervenire su di esso investendo a livello di visibilità è sicuramente un limite che potrà penalizzare il raggiungimento degli obbiettivi definiti.
Quando cerchiamo qualcosa nei motori di ricerca la nostra attenzione punta immediatamente ai primi risultati della pagina e proprio lì ci aspettiamo di trovare le informazioni più pertinenti alla ricerca che abbiamo effettuato.
Attraverso il lavoro di ottimizzazione SEO si andrà a migliorare il posizionamento sui motori di ricerca andando quindi ad avere un riscontro in termini di visibilità, conversioni e vendite.
Inoltre un accurato lavoro di SEO andrà a velocizzare e rendere più intuitivo il sito web migliorando così l’esperienza dell’utente.
Cosa fa un consulente SEO
Riuscire a emergere all’interno della miriade di siti presenti nel web non è affatto facile ed è per questo che si può scegliere di affidarsi ad un consulente SEO.
Il consulente SEO è un professionista che, grazie a esperienza e competenza, analizza il sito web, lo implementa e lo modifica al fine di renderlo più “attraente” agli occhi dei motori di ricerca.
Google modifica costantemente il suo algoritmo ed è per questo che il lavoro di SEO deve continuare nel tempo: per mantenere il proprio ranking serve una continua analisi e pianificazione di eventuali nuovi interventi sul sito web.
Sei alla ricerca di un consulente SEO? Vuoi migliorare la posizione del tuo sito nei motori di ricerca?
Contattaci per ricevere informazioni o fissare un appuntamento.
*Campi obbligatori